Re: Diffrazione raggi X (terminologia)

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Tue, 17 Jun 2008 23:52:45 +0200

Victor Frankenstein wrote:
> Scusate la pignoleria, volevo chiedere il perche' di una certa terminologia
> usata spesso in fisica.
> Nei cristalli si parla di *diffrazione* dei raggi X, ma non sarebbe piu'
> corretto parlare di *riflessione* dei raggi X ? Va bene che si tratterebbe
> di una riflessione particolarissima, alla Bragg, pero' tutto va come in uno
> specchio, si manda un raggio incidente e questo viene riflesso. Il fatto che
> poi nei cristalli dalla radiazione riflessa / diffratta si puo' capire la
> struttura del materiale e' un altro discorso.
>
Infatti non c'entrano le possibilita' di utilizzazione. Ma hai mai
visto uno specchio che "riflette" un fascio collimato in piu' di una
direzione ? Uno specchio in cui la radiazione penetra per distanza pari
a diverse lunghezze d' onda ? O in cui la legge di riflessione dipenda
dalla lunghezza d' onda ?

Stai equivocando su un unica similitudine geometrica di fenomeni diversi.

Giorgio
Received on Tue Jun 17 2008 - 23:52:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET