Il 27/06/2018 16.07, ho scritto:
>> Credo intenda: la “dilatazione del tempo” è dovuta al fatto che lo
>> scambio di informazioni avviene attraverso la propagazione di un
>> segnale a velocità finita.
>
> Quindi avverrebbe anche se il segnale viaggiasse alla velocità
> del suono? ;-)
Rileggendo mi accorgo di essermi espresso male, correggo:
ovviamente il fenomeno avverrebbe comunque, ma è la
_dimostrazione_ dell'effetto di dilatazione del tempo
con il "calcolo K" che dipende dal fatto che i
segnali utilizzati nella dimostrazione si propaghino
alla velocità invariante c.
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
(mail non letta)
Received on Wed Jun 27 2018 - 22:07:23 CEST