Cari Amici
--< Fonte del dilemma >--
Ludwigsen
General relativity: a geometric approach
Cambridge University Press
--< Dilemma >--
All'inizio dell'esposizione della relativita'
speciale, viene introdotta la nozione di parallelismo
tra wordlines nella seguente maniera:
tale concetto equivale all'avere i due osservatori
velocita' reciproca nulla; tale circostanza puo'
essere verificata controllando se la frequenza
di un treno di impulsi sia o meno la stessa
nei due riferimenti.
--< Qui continuo a ragionare io >--
Si potrebbe pensare:
Operativamente Ob1 manda a Ob2 un messaggio che dice:
"Ho costruito e posto nell'origine del mio riferimento
un dispositivo che lampeggia 100 volte; il primo lampo
si verifica quando il mio orologio posto nell'origine
segna zero e l'ultimo esattamente quando segna uno".
Ob2 fa partire il suo orologio quando vede il primo
lampo e lo arresta quando gli giunge il centesimo;
se in quell'istante il suo orologio segna anch'esso
uno conclude che non vi e' spostamento doppler e che,
quindi, la sua velocita' relativa a ObA e' nulla.
Pero':
questo procedimento funziona se ObA e ObB hanno precedentemente
concordato un'unita' di misura del tempo, ovvero un fattore
di ragguaglio. E come possano fare non e' affatto banale:
(1) non possono contare su procedimenti inerenti conteggi di
impulsi pena di cadere in circolarita' con la questione di
cui sopra.
(2) non posso scambiarsi un oggetto di lunghezza fissata
per stabilire di misurare gli intervalli temporali
in metri, modulo, ovviamente, la velocita' della luce nel vuoto,
perche' questo presupporrebbe che tale grandezza sia
inafetta dal trasporto.
(3) analogamente non possono scambiarsi un orologio
o un qualunque dispositivo ciclico, es. un atomo, per
la stessa ragione di cui al punto 2
--< Qui smetto di ragionare io >--
perche' non so piu' che pesci pigliare.
Confido nel Vostro soccorso e Vi porgo i piu'
cordiali saluti.
Imago Mortis
Received on Sat Jun 07 2008 - 23:39:37 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET