Re: circuito...please

From: Angelo <angelo.martini_at_katamail.com>
Date: Tue, 11 Mar 2008 11:07:29 +0100

"maitre Aliboron" <aliboron_at_despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:47d4237e$0$24422$426a74cc_at_news.free.fr...

> Beh, mantenere la mantiene. Pero' a questo punto
> a cosa serve il generatore di corrente?

Il circuito serve a fare in modo che qualunque tentativo di carica/scarica
del condensatore, e quindi qualunque variazione della tensione ai sui capi,
venga contrastato facendo fluire una corrente uguale e contraria.

Vc � una batteria ideale (senza R int) ed � il valore di tensione a cui deve
restare il condensatore a prescindere da quanta corrente debba passare per
la resistenza in parallelo, e senza badare alla corrente di "disturbo" che
potrebbe venire dal generatore di corrente, che sta ad indicare solo una
fonte di corrente per il condensatore e quindi un potenziale tentativo di
allontanarne la tensione da Vc.

Io non ho capito perch� ricorrere a quei due amplificatori, alla
retroazione, ecc, se per me IMHO, basterebbe mettere in parallelo al
condensatore una batteria ideale di tensione Vc. Il generatore di corrente a
questo punto pu� fare quello che vuole, le correnti lungo R cambieranno come
vogliamo, la corrente capacitativa sar� sempre zero.

Spero di essermi spiegato meglio. Grazie per il tuo aiuto!

Ciao.
Received on Tue Mar 11 2008 - 11:07:29 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET