Re: rotazione di pianeti e satelliti

From: luciano buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Fri, 22 Feb 2008 14:33:49 +0100

?manu* ha scritto:

> luciano buggio wrote:
> > Pi� in generale, perch� i pianeti non ruotano in senso orario, o,
> > quantomeno, la loro rotazione nello stesso senso della rivoluziome non
> > risulta rallentare nel tempo?

> In effetti succede esattamente quello che dici, le velocit� di rotazione
> dei pianeti tendono a diminuire per via delle forze di marea. Proprio
> per questo la luna mostra sempre la stessa faccia alla terra. Una volta
> raggiunta questa condizione (la rotazione e la rivoluzione hanno lo
> stesso periodo) si applica quanto ti ha detto Paolo Russo.

Raggiunta la posizione di "affacciamento costante" la luna per� � soggetta
ad una oscillazione nel corso della quale ruota prima di qualche grado in
un verso e poi, nel secondo mezzo periodo, nell'altro, al punto che noi
possiamo periodicamente vedere una parte dell'altra faccia (prima
sbirciando da un lato, poi dall'altro).
Qualcuno sa dirmi qual'� il peiodo di tale oscillazione?

Luciano Buggio
http://www.lucianobuggio.altervista.org



-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Feb 22 2008 - 14:33:49 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET