rotazione di pianeti e satelliti

From: luciano buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Fri, 15 Feb 2008 15:21:16 +0100

Per la III legge di Kaplero la parte pi� distante da noi della Luna (per
intenderci i dintorni della faccia non visibile), muovendosi su un'orbita
di raggio maggiore, dovrebbe avanzare pi� lentamente (nel senso della
velocit� angolare) di quella pi� vicina (i dintorni della faccia
visibile): non potendo le due parti smembrarsi, mi pare che dovrebbe
essere indotto un momento di rotazione oraria (opposto a quello della
rivoluzione).
Perch� ci� non avviene, essendo in realt� che le due parti revoluiscono
esattamente (o a meno di una piccola oscillazione periodica) con lo stesso
periodo, cio� con la stessa velocit� angolare?
Pi� in generale, perch� i pianeti non ruotano in senso orario, o,
quantomeno, la loro rotazione nello stesso senso della rivoluziome non
risulta rallentare nel tempo?

Ciao

Luciano Buggio

http://www.lucianobuggio.altervista.org



-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Feb 15 2008 - 15:21:16 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET