luh ha scritto:
> ma l'hai mai visto un arcobaleno? :-)
>
> comunque si, sono un mare di piu' ma percettivamente l'occhio mette in
> evidenza alcune fasce che sono associabili a circa 7 colori.
Ecco, ora dici bene: "circa".
Di fatto il mito dei 7 colori e' solo un retaggio culturale: sitramdna
di padre infiglio, e cosi' tutti vedono (credono di vedere)
esattamente 7 colori.
> frena, il bianco e' bianco, punto. Il bianco "colore soggettivo" e' un
> altro, ok, ma un riferimento fisico univoco comunque serve.
Mi dispiace per te: cerca pure quanto vuoi nei libri sull'argoemnto, e
una definizione di bianco come la vorresti tu non la troverai.
(BTW: parli di una distribuzione piatta in frequenza o in l. d'onda?)
Troverai definizioni di bianco _relativo a diversi illuminanti_,
quindi *non soggettivo*, ma variabile e comunque mai con distribuzione
spettrale piatta.
> i colori primari sono tali in quanto associati allo spettro di
> sensibilita' dei percettori dell'occhio. Che ovviamente sono sensibili
> a un range piuttosto ampio di frequenze e non mi meraviglierei piu' di
> tanto se il livello di sensibilita' avesse l'andamento di una
> gaussiana ..... e se le code si sovrapponessero per un bel pezzo.
Anche qui le cose sono piu' complicate.
Come ho gia' detto, *non esistono* primari definit in modo univoco.
Quanto alla relazione col le cuirve di sensibilita' dei recettori, le
hai mai viste? Immagino di no, e se le vedi rimarrai sorpreso...
Ti dico solo una cosa: i massimi sono a circa 420, 530 e 560 nm.
> appunto, mescolando opportunamente i colori "primari" stimoli i
> percettori visivi allo stesso modo di un colore puro.
No, mai. Combinando colori primari non ottieni *mai* un colore puro.
> forse e' semplicemente diversa, oppure la potenza elaborativa dei due
> sensi e' uguale ma su uno e' concentrata su alcuni dettagli e nell'altro
> lo e' su altri ... dal punto di vista evolutivo pero' mi sembra che
> entrambi siano fondamentali per la sopravvivenza.
Qui siamo d'accordo :)
Io mi sono semplicemente opposto a un confronto che secondo me ha poco
senso.
--
Elio Fabri
Received on Tue Oct 23 2007 - 21:06:22 CEST