Re: misurare l'accelerazione

From: cometa luminosa <a.rasa_at_usl8.toscana.it>
Date: Thu, 30 Aug 2007 04:59:40 -0700

On 29 Ago, 08:35, Franco <in..._at_hotmail.com> wrote:

> In realta` l'accelerazione non e` costante, diminuisce all'aumentare
> della velocita`, sia perche' passi su marce piu` lunghe sia perche'
> comincia a farsi sentire la resistenza dell'aria, e quindi quello che si
> trova e` solo una accelerazione media. Quando parti e` piu` alta, quando
> arrivi a 100 km/h e` piu` bassa.

Ok. Comunque l'accelerazione, ad ogni istante di tempo, dipende anche
da altri fattori, il primo dei quali � la coppia erogata dal motore in
quell'istante (a parit� di marcia inserita); tipicamente la coppia
aumenta all'aumentare del regime di rotazione, fino a raggiungere un
massimo, per poi diminuire nuovamente. Perci� dopo aver inserito una
marcia ed aver premuto l'acceleratore, la coppia e quindi anche
l'accelerazione aumentano al crescere del regime di rotazione, fino al
regime di coppia massima, poi diminuisce di nuovo (in genere � a
questo punto che si inserisce la marcia superiore)
Received on Thu Aug 30 2007 - 13:59:40 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET