Radiazione solare e colore della pelle

From: Luca85 <pres8_at_pres8.biz>
Date: 28 Apr 2007 16:46:22 -0700

E' da un po' che riflettevo su questo punto...

L'evoluzione ha portato le popolazioni che vivono dove l'intensita'
della radiazione solare e' minima ad avere una pelle bianchissima, e
quelli che vivono dove l'intensita' e' massima ad avere una pelle che
si potrebbe dire completamente nera.
Piu' tutte le scale intermedie che comunque mantengono una certa
proporzionalita' diretta tra quantita' di radiazione a cui si e'
esposti e ""nerezza"" della pelle.

Ora..
Sembra a primo acchitto, anche se sono completamente digiuno di
nozioni di biologia, che la cosa piu' logica sia che chi riceve meno
sole dovrebbe avere una pelle che si e' evoluta per assorbire ogni
singolo fotone che passa anche solo per caso e che chi vive in zone
dove di sole ce n'e' troppo si sia attrezzato per respingerne la
maggior parte.
E per catturare tutta la luce tipicamente serivira' il nero e per
respingerla servira' il bianco.
Perche' invece e' il contrario?

succede forse che la pelle nera assorbe in totale meno luce di quella
bianca se si considera non solo il visibile ma l'intero spettro della
luce?
(come a dire che la pelle bianca e' nera a quasi tutte le altre
frequenze di interesse, mentre quella nera e' bianca a tutte le
frequenze piu' importanti)

Oppure ho sbagliato qualcosa in questo ragionamento??

Grazie!
Luca
Received on Sun Apr 29 2007 - 01:46:22 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET