Re: Acceleratore di particelle e direzione del moto.

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Sun, 18 Mar 2007 20:44:26 +0100

Giovanni Rocco ha scritto:
> La mia domanda �: nell'accelerare un fascio di particelle all'interno
> di un anello di accelerazione si notano differenze di accelerazione
> nelle varie sezioni dell'acceleratore?
> Chiarisco: la particella accelerata a velocit� prossime a "C" risente
> del moto della terra, della galassia ecc... o si lascia accelerare
> indipendentemente dalla velocit� del nostro universo.
Certamente no, se vale il principio di relativita'.
Lo conosci?

popinga ha scritto:
> Per mantenere stabili le traiettorie dei fasci di particelle (il
> fascio deve essere ben collimato e passare internamente in un tubo
> guida ad anello) occorre una precisione straordinaria, e si tiene
> conto dell'attrazione gravitazionale esercitata dalla Luna sulla
> crosta terrestre, che deforma lievemente l'acceleratore.
Diciamo meglio: non l'attrazione gravitazionale, ma la forza di marea.
             

-- 
Elio Fabri
Received on Sun Mar 18 2007 - 20:44:26 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET