Re: modello di carica di una sfera
On Tuesday, May 14, 2019 at 7:30:02 PM UTC+2, El Filibustero wrote:
> On Tue, 14 May 2019 08:53:37 -0700 (PDT), JTS wrote:
>
> >L'ipotesi standard nel "trasferimento frazionato" e' che la carica q2
> >inizialmente sia lontana da q1 e anche distribuita in maniera tale
> >che non ci sia interazione apprezzabile fra le varie parti di q2;
>
> OK: ma questa e' IMHO un'interpretazione da non prendere in
> considerazione, in quanto ha un'indeterminazione (la quantita' di
> parti in cui e' frazionata la carica q2) che non consente di dare una
> risposta univoca. Ciao
Per frazionato intendevo con frazioni infinitamente piccole ;-)
Questa dovrebbe andare bene: la carica q2 e' inizialmente distribuita su una sfera di raggio molto grande.
Received on Tue May 14 2019 - 20:37:04 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET