Un paio di considerazioni:
- secondo me si d� troppa importanza alla pubblicazione. So che sul
numero delle pubblicazioni e le riviste che le accettano si formano
carriere pi� o meno brillanti, per� questo spinge a pubblicare
qualsiasi cosa complicando terribilmente il controllo.
- facendo poi riferimento al thread, anzi alla discussione, di qualche
giorno fa su questo newsgroup, anzi gruppo di discussione o
amichevolmente gruppo, si d� troppa importanza a quanto viene
pubblicato. Chi ambisce a fare ricerca non pu� prendere per oro colato
una cosa neppure se � pubblicata, si deve sempre essere scettici, Chi
fa opera di referaggio, anzi arbitrato, non deve vivisezionare
l'articolo ma giudicare se ha senso pubblicarlo sulla rivista a cui
viene proposto. Un sacco di articoli poco rilevanti o addirittura con
errori verr� pubblicato, ma chi fa scienza ha anche il compito di
analizzare criticamente ci� che trova sulle riviste.
Ho trovato su quella discussione un po' troppa ansia perch� il sistema
funziona poco da parte di alcuni: io semplicemente penso che il
sistema vada bene perch� � semplice e che il sistema di controllo che
davvero funziona sia la lettura di massa da parte dei ricercatori
interessati all'articolo pubblicato.
Perch� se un articolo � di nessun interesse e nessuno lo legge, che
sia giusto o sbagliato poco importa.
Ovviamente parlo di fisica, non escludo che in altri ambiti
scientifici la situazione possa essere diversa. (penso alla medicina)
--
Rob
"Qualcuno doveva aver calunniato Josef K. perch� una mattina, senza che avesse fatto nulla, venne arrestato."
Received on Tue May 16 2006 - 23:12:52 CEST