Antefatto
A tavola un mio amico ruota il bicchiere per arieggiare il vino e io gli
dico di stare attendo altrimenti il vino traboccher� dal bicchiere, ma lui
ribatte che non sta usando un bicchiere dritto bens� panciuto, quindi il
vino non potr� mai traboccare.
Fatto
E' nata cos� in me la curiosit� di sapere come effettivamente si comporta un
liquido che ruota in un bicchiere e poich� i miei studi di fisica sono, ahi
me, lontani vi chiedo aiuto.
Problema 1
Introducendo alcune semplificazioni supponiamo di avere: temperatura C;
un cilindro alto y cm, e di x cm di diametro; al suo interno vi sono in
stato di quiete k cm di acqua .
Domanda come si dispone il liquido al variare della velocit� angolare v del
cilindro che ruota sul proprio asse?
Da un punto di vista qualitativo mi viene da pensare che la superficie
del liquido assume la forma di un paraboloide, e che pi� aumenta la velocit�
angolare pi� il paraboloide si restringe. Se la superficie del paraboloide
interseca
il bordo del cilindro il liquido rimane all'interno altrimenti trabocca.
Sar� vero ?
Problema 2
stresso problema di prima, ma al posto del cilindro un tronco di cono con
base maggiore in basso.
grazie a tutti coloro che si vorranno togliere la mia stessa curiosit�.
Elio
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Fri Feb 10 2006 - 11:21:06 CET