(wrong string) � � soltanto un'illusione?!

From: Dario de Judicibus <nospam_at_nowhere.com>
Date: Tue, 24 Jan 2006 14:36:22 +0100

Roberto Rosoni wrote:
> Sapere e saper spiegare non sono la stessa cosa, e scommetto che
> appena letta questa frase ciascuno di noi ha immediatamente pensato
> ad un proprio prof. universitario, o anche solo delle superiori, che
> s�, era molto preparato, ma riuscire a capirlo...

Condivido in pieno.

> Ad esempio una cosa che ho notato � proprio che su Le Scienze gli
> articoli americani tradotti godono di una leggibilit� mediamente di un
> ordine di grandezza superiore a quella degli articoli italiani
> (imvvvvvho, naturalmente).

Ho avuto la stessa impressione. Il fatto � che gli americani hanno un
amaggiore tradizione di divulgazione di noi in campo scientifico. I nostri
scienziati, anche quelli bravi, non sanno scrivere. I loro articoli sembrano
una semplificazione di un articolo tecnico al quale siano state tolte le
parti pi� tecniche e le formule. Sono illeggibili.

> Hai dimenticato l'indiscutibile veridicit� degli oroscopi. ;-)

Non l'ho dimenticata, solo omessa ;-)
Leggi questo: http://lindipendente.splinder.com/post/3992344

>> Un giorno nascer� l'archeologo delle pubblicazioni, che cercher�
>> nello scibile gi� pubblicato quello che noi cerchiamo ancora nelle
>> stelle ;-)
>
> Probabilmente c'� del vero, tuttavia...
> Non so se ami o hai amato la fantascienza, ma Isaac Asimov, nella sua
> celebre Trilogia Galattica, segna uno dei principali indizi di
> inarrestabile decadenza dell'Impero Galattico proprio nel fatto che in
> quel tempo la scienza veniva fatta in biblioteca, e non in
> laboratorio... ;-)

Acc... Me l'ero scordato. Hai ragione!

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Dr. Dario de Judicibus - Italy (EU)
Site: http://www.dejudicibus.it/
Blog: http://lindipendente.splinder.com
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Received on Tue Jan 24 2006 - 14:36:22 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET