Re: Oggeti che superano 3 volte la luce?
"pierluigilombardi" <pierluigilombardo_at_virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:43d40103$0$30472$4fafbaef_at_reader2.news.tin.it...
|
| "Dario de Judicibus" <ddj_at_mclink.it> ha scritto nel messaggio
| news:dqu9gg$2hbb$1_at_newsreader2.mclink.it...
| >
|
| >
| > Questo vuol solo dire che se esistono dei tachioni, non li possiamo
| > vedere.
| > OK, va bene. Il punto � che non ne possiamo vedere neanche effetti
| > secondari, ovvero non possiamo nemmeno rilevarne la loro esistenza,
| > quindi,
| > da un punto di vista concreto, non esistono. Almeno dei quark abbiamo
| > visibilit� della loro esistenza, anche se non possiamo singolarmente
| > vederli.
|
| Quello che non mi � chiaro � questa tua affermazione: "La relativit�
| speciale dice che ognuno vedr� l'altro muoversi alla velocit� della luce,
| non al doppio".
| Nel caso in cui uno dei due sistemi A o B sia fermo nello spazio di quiete
| comune dei due sistemi A e B, quello che � fermo, al momento in cui si
| icrociano vede allontanarsi l'altro, mentre quello che � in moto non vede
| qello fermo.
Fose stiamo parlando di due sistemi diversi. Comunque, se un sistema A vede
B, allora B vede A, anche nella relativit�.
DdJ
Received on Mon Jan 23 2006 - 23:39:51 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET