Re: Tempo

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Fri, 13 Jan 2006 21:13:23 +0100

lupogrigio ha scritto:
> Non si parla mai di materia oscura e di energia oscura. Servono a far
> quadrare i conti. Stranamente la scienza chiama "oscuro" tutto ci� che
> non sapr� mai. Di fatto, il "sapiens" ha gi� raggiunto i limiti delle
> sue conoscenze. Cosa significa? Se le nostre conoscenze si paragonano
> ad un triangolo isoscele, il "sapiens" non potr�, in nessun modo,
> aumentare la sua altezza ma solo allargarne la base. Ti sei accorto
> che prendo bonariamente in giro i fisici. Ho insegnato fisica, cos�
> come scrivo, non usavo mai paroloni e gli studenti mi capivano.
Non ne dubito, anche se sarebbe da vedere che cosa capivano...
Ho invece qualche dubbio che codesto modo d'insegnare giustifichi uno
stipendio da parte dello Stato.
          

-- 
Elio Fabri
Received on Fri Jan 13 2006 - 21:13:23 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET