Daniel ha scritto:
> ...
> A questo punto vorrei fare un'altra osservazione: ti ricordi, Elio,
> che in passato abbiamo fatto dei discorsi su quel lavoro non
> esprimibile come pdV e tu avevi dei dubbi? Supponi di controllare la
> posizione della pallina con un filo dall'esterno (oppure in qualche
> altro modo); be', mi sembra un tipico e interessante caso di lavoro
> NON esprimibile come pdV. Cosa ne pensi?
Dei discorsi di un tempo non ricordo niente. La vecchiaia :-<
> Come al solito ci ripenso dopo. La cosa e' un po' piu' intricata: qui,
> spostando la pallina, si fa del lavoro verso il sistema termodinamico
> o verso il campo gravitazionale????? Quando la pallina viene
> rilasciata in modo irreversibile e' il campo gravitazionale che cede
> energia, vero? Sospetto di non avere trovato una controprova alla
> questione pdV, vero? In ogni caso: heeeelp, Elio and, please, be
> merciful...... :-)
Mi pare che sia il problema che posto in altri termini si esprime
cosi': quando e' in gioco un campo gravitazionale, la corrisp. energia
potenziale fa parte dell'energia interna del sistema oppure no?
Puo' darsi che di questo si sia gia' parlato, ma non ricordo.
Comunque la mia preferenza e' per il no.
Quindi tratterei la forza di gravita' (e anche la spinta di Archimede)
come una forza esterna.
Il moto irreversibile della pallina mi pare quindi l'esatto analogo
del moto sotto forza esterna in presenza di attrito.
--
Elio Fabri
Received on Thu Nov 10 2005 - 21:43:00 CET