Re: La frequenza di un fotone.
Giovanni Rocco ha scritto:
> Scusate, se me ne approfitto....
E di che?
> un fascio di radiazione coerente monocromatico viaggia nel vuoto, le
> sue caratteristiche sono frequenza e velocit�, attraversano ora un
> materiale denso ma trasparente (es. fotone UV e quarzo o plasmi
> ultrarafreddati o ...) il fotone riduce la sua velocit�. La sua
> frequenza aumenta?
Cominciamo col vedere la questine dal punto di vista dell'e.m.
classico: abbiamo a che fare con un'onda (pressoche') monocromatica.
Quando l'onda entra nel mezzo, la velocita' diminuisce, la frequenza
non cambia, quindi diminuisce anche la l. d'onda.
In tempi lontani (oltre un secolo fa) questo non era del tutto certo,
e fu verificato sperimentalmente.
> Se si, come si giustifica E=hf (f=frequenza non potendo usare la
> corretta sintassi).
>
> Se no, diminuisce solo la sua lunghezza d'onda, corretto?
>
> O, cos'altro accade?
Fai bene a prendere in considerazione anche il "cos'altro" perche' se
vogliamo pensare ai fotoni e' proprio il "cos'altro" quello che
succede.
Purtroppo pero' non e' facile spiegarlo in poche parole...
Detto rozzamente, un fotone che entra (poniamo) in una lastra di vetro
subisce vicissitudini assai complicate, nelle quali pero' ne'
frequenza ne' energia cambiano, e quanto alla l. d'onda e alla
velocita' ... qui sta il difficile...
Il fotone interagisce con gli atomi del vetro, subisce processi di
diffusione multipla e coerente, il cui risultato e' di dare una
_apparente_ minore velocita' di propagazione e minore l. d'onda.
Di piu' non posso dirti. Se conosci QRD di Feynman, li' c'e' lo sforzo
di spiegare meglio quello che succede.
Ho scritto "sforzo", perche' nutro dubbi sul successo del meritevole
lavoro, che secondo me e' bellissimo per chi sa parecchia fisica, ma
temo riesca ostico a chi non ne sa, cioe' proprio a coloro che
dovrebbero usufruirne.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Thu Nov 03 2005 - 20:58:24 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET