Re: Contrazione di Lorentz

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Fri, 13 May 2005 14:32:11 +0200

Aleph wrote:
...
> Non credo che con porte fisiche di dimensioni ragionevoli si riesca
> veramente a fare quanto dici, la luce viaggia in fretta :).
> Poniamo per assurdo ...

Sono d' accordo con la tua analisi ma questi "problemi mentali" sono in
ogni caso un esercizio di fantascienza: basti pensare all' onda d� urto
    creata da un treno che si muova a velocita' prosima a quella della
luce nell� atmosfera... ai materiali di cui dovrebbe esser costituito
per sopportare l' impatto con le particelle dell' aria... ai materiali
necessari per evitare che le ruote non vadano a pezzi per la forza
centrifuga...all'energia necessaria per mantenere una simile velocita'
nell' aria... e l' elenco potrebbe continuare.

Insomma, facciamo come nei romanzi di fantascienza: accettiamo le
premesse, per quanto incredibili possano essere e lavoriamo
razionalmente sulle conseguenze :-)

Giorgio
Received on Fri May 13 2005 - 14:32:11 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET