(wrong string) � quando qualcosa affonda si crea un risucchio?

From: Dario <melasto_at_inventando.ora>
Date: Thu, 23 Dec 2004 23:35:55 GMT

Leggendo un passo della cronaca ormai nota della tragedia del Titanic mi �
sorta questa domanda:

    perch� quando qualcosa affonda (in questo caso una nave) si crea un
risucchio?

Qual � la fisica che sta alla base di questo fenomeno?


Il passo � il seguente:
2:20
La nave si stava inclinando sempre di pi� e la tremenda pressione esercitata
fece s� che dopo essersi spente le luci, lo scafo si spezzasse in due
tronconi tra il terzo e il quarto fumaiolo. La parte di prua, pi� pesante
affond� subito e poco dopo tocc� alla parte di poppa che prima torn� al suo
posto poi si innalz� verticalmente per poi inabissarsi nelle buie acque. Le
persone che affondarono con la nave e quelle che furono trascinate dal suo
risucchio si suppone siano morte quasi subito, mentre le altre che
indossando i giubbotti di salvataggio riuscivano a restare a galla morirono
non certo per affogamento, vista la calma delle acque, ma per ipotermia dato
che la temperatura dell'acqua si aggirava tra gli 0� e i 2� C.
Received on Fri Dec 24 2004 - 00:35:55 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET