Re: domanda di misure

From: Jena#100 <mail.rt_at_katamail.com>
Date: Thu, 13 May 2004 14:32:11 +0200

"Thanatos" <ad1114_at_jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:40a28eab.33468094_at_news.fastwebnet.it...
> >Pelo nell'uovo per pelo nell'uovo.
>
> Non si tratta di peli nell'uovo. Qualsiasi persona che abbia dato i
> primi esami di fisica sa che non esistono onde monocromatiche in
> natura. Non e' una stupidaggine, un problema da niente, un'onda
> monocromatica sarebbe in disaccordo con tutto l'ultimo secolo di
> fisica.

Potresti spiegare questo punto?

Sono d' accordo che un laser non emetta un' onda esattamente monocromatica,
mi immagino perch� questo richieda una precisione infinita, e un laser,
essendo uno strumento reale e non ideale, abbia dei limiti di costruzione
oltre ad alcuni effetti ottici (mi viene in mente Chirp, ma forse non c'
entra).

Da quello che srivi sembra per� che la stessa esistenza di un ' onda
monocromatica sia vietata. E' cos�? se si, perch�?

Mi viene da pensare che un' onda monocromatica dovrebbe estendersi nel tempo
da -oo a +oo, infatti una sua attenuazione o troncamento provocherebbe un
allargamento della banda. E' questo il motivo?

Grazie per l' attenzione.
Received on Thu May 13 2004 - 14:32:11 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET