Re: In cosa consisteva l'esper. di Guglielmo Marconi?

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Fri, 02 Jan 2004 19:51:47 +0100

Franco ha scritto:
> ti e` scappata una k (-.-) al posto di una p (.--.). OM o ex-OM?
Ci avrei giurato...
Quanto all'OM, quando avevo circa 16 anni ci ho provato, ma non sono
mai andato oltre il nominativo (I1BMC, se ricordo bene).
Quelli erano tempi in cui i trasmettitori si facevano in casa, magari
con residuati bellici, e si lavorava in AM sulla banda di 40 metri...

> Quella con il tasto e` anche lei una modulazione di ampiezza, tutto o
> niente (OOK), e i due simboli sono segnale o assenza di segnale
> (modulazione unipolare).
Astrattamente hai ragione, ma storicamente il concetto stesso di
modulazione (con le bande laterali, ecc.) e' parecchio posteriore.
A quei tempi (un secolo fa!) la gente pasticciava e realizzava cose,
mentre la teoria mancava e arrivo' solo un po' dopo.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Fri Jan 02 2004 - 19:51:47 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET