Buongiorno a tutti,
nel NG dedicato alle moto � nata una discussione da questo post:
---------------
pochi giorni orsono in edicola ho visto il corso di guida in pista di
MotoSprint in tre dvd e da vero niubbo l'ho comprato al volo per imparare
qualcosa prima di mettere le ruote in circuito chiuso. Un filmato mi ha
lasciato molto perplesso infatti a quanto dicono i "tecnici" per portare la
moto in piega non bisogna buttarla gi� (o accompagnarla per dir si voglia)
con il corpo ma ruotare il manubrio di pochissimo verso l'esterno della
curva e "per effetto giroscopico" la moto si piega dalla parte opposta. Io
sinceramente ho alle spalle solo due anni di motocicletta ma non ho mai
guidato cos�, se qualcuno ha visto il dvd (il secondo) me lo pu� spiegare
please?
---------------
Vi chiedo cortesemente di spiegarmi quale � la legge fisica che regola il
fenomeno: si tratta della conservazione del momento angolare o sbaglio?
E' questo il motivo per cui un corpo in rotazione (ad esempio la ruota di
una moto), se cambia la direzione dell'asse di rotazione, cambia direzione?
Grazie mille in anticipo, un saluto a tutti
H9
Received on Tue Nov 18 2003 - 15:28:57 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET