Fononi in materiali amorfi?

From: Dulcamara <zambelli.stefano_at_gmail.com>
Date: Tue, 5 Apr 2011 04:26:23 -0700 (PDT)

Salve a tutti. Riprendo una risposta che mi venne data in un post
precedente e mi lasci� perplesso:
---
Finora avevo sentito dire che miscele di bitume e polvere di ferrite
sono buoni isolanti acustici per le basse frequenze: la ferrite si
comporta come centro di scattering per i fononi e ne accorcia il
cammino libero medio migliorando sia la resistivit� termica che
l'impedenza acustica.
---
Che senso ha parlare di fononi in un materiale amorfo come il bitume?
Cammino libero medio? Non sarebbe pi� opportuno parlare di tempo di
vita medio del fonone?
Da quel che ricordo di stato solido la propagazione e il tempo di vita
dei fononi sono limitati
dalle imperfezioni nel reticolo cristallino e da effetti anarmonici.
Esistono al contrario una sorta di "fononi amorfi" disturbati da zone
cristalline?
Io pensavo pi� prosaicamente che l'aumento di impedenza acustica del
bitume drogato a ferrite dipendesse solo dall'aumento del peso
specifico...
Received on Tue Apr 05 2011 - 13:26:23 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:20 CET