Jay ha scritto:
> Sul libro su cui ho trovato la prima (u=bT^4) chiama u "densit� di
> energia della radiazione nera" e identifica la suddetta formula come
> il risultato degli esperimenti di boltzmann per dimostrare l'esistenza
> della pressione di radiazione.
Sei sicuro che dica questo? Ma che libro e'???
Non credo che Boltzmann abbia mai fatto un esperimento in vita sua:
era un teorico che piu' teorico non si puo' :)
Mi pare che la pr. di radiazione l'abbia mostrata sperimentalmente
Lebedev.
> Dunque che relazione vi � tra la densit� di energia della cavit� e la
> potenza emessa per unit� di superficie dal corpo nero. Dato che la
> radiazione di corpo nero si pu� creare sperimentalmente con una
> cavit�, da dove proviene il fattore 4/c?
Il ragionamento a grandi linee si basa proprio su una cavita', nella
quale si fa un piccolo foro sulla parete per lasciar uscire la
radiazione.
La radiazione che esce nell'intervallo di tempo dt, nella direzione
theta, e' quella che all'inizio dell'intevallo occupava il cilindro
(obliquo) di base uguale all'area del foro e lunghezza c*dt, quindi
altezza c*dt*cos(theta), e che viaggiava nella direzione theta.
Occorre integrare su theta fra 0 e pi/2, e su phi fra 0 e 2pi.
Invece la densita' d'energia all'interno della cavita' richiede
un'integrazione su tutte le direzioni, che da' un 4pi.
Confrontando, viene proprio il 4/c.
Non pretendo di aver fatto un discorso comprensibile, ma solo di aver
fornito un'indicazione di come si ragiona...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Fri Sep 19 2003 - 20:41:54 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET