Re: stima tempo medio di percorrenza molecola IDROGENO in atmosfera
Il 10/01/2021 15:45, Soviet_Mario ha scritto:
> Provo a sottoporre un problema di cui non mi servirebbe affatto una
> soluzione esatta, anzi, un'approssimazione del 15-20% del valore stimato
> andrebbe egregiamente (tanto ci sono altre incognite).
>
Cos�, a naso, pensando a cose che ho studiato sull'origine e struttura
dell'atmosfera direi che con un'approssimazione di vari ordini di
grandezza inferiore a quella che citi, il problema che temi non si pone
proprio.
Primo. La distribuzione delle velocit� delle molecole dei gas
atmosferici inizia a diventare confrontabile con la cosiddetta velocit�
di fuga dal campo gravitazionale terrestre sopra i 500 km di altezza
dove la temperatura associata all'energia cinetica dei gas � dell'ordine
di 600K. Discorso molto approssimato perch� uno dovrebbe tener meglio
conto delle code della gaussiana ma... pazienza!
Secondo. Date le densit� reali dell'atmosfera, il cammino libero medio
di una molecola sotto i 50km slm � inferiore a 10^-4 m
Direi che alla superficie terrestre, molecole di idrogeno (H o H2) hanno
bassissima probabilit� di allontanarsi pi� di qualche metro dal punto
dove sono state rilasciate data la presenza di altre molecole ma, in
particolare, di O2.
In conclusione: mi spiace non rispondere alla tua domanda con numeri
precisi ma, sinceramente, credo che non occorra perch� sulla terra siamo
molto lontani dal minimo sospetto che il problema si ponga.
Aggiungo che se stessimo su un altro pianeta non potrei pi� essere cos�
sicuro di quello che scrivo.
:-)
Daniele Fu�
Received on Mon Jan 11 2021 - 12:07:07 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Fri Apr 04 2025 - 04:22:53 CEST