Ancora su motore antigravita'
Salve a tutti.
Molti anni fa ho letto su una rivista (Scianza e Vita, mi pare, e'
preistoria....) sugli studi di un ingegnere italiano nel campo della
locomozione spaziale.
Nell'articolo, corredato di foto di modellini e di disegni, veniva descritto
questo motore.
Immaginate tre bracci disposti a 120 gradi recanti alle estremita' tre
masse. Il tutto viene posto in rotazione attorno al centro comune come una
ruota. Adesso le tre masse vengono fatte ruotare su se stesse tramite la
rotazione dei rispettivi bracci.
L'autore affermava che per il verso di rotazione supponiamo destrorso, le
tre masse si spostavano verso il basso come se fossero diventate piu'
pesanti, generando quindi una forza verso il basso.
Ma invertendo il loro senso di rotazione, le masse diventavano piu'
"leggere" e si sollevano verso l'alto facendo salire il tutto.
Nell'articolo c'erano diverse foto di questo dispositivo "galleggiante" in
aria, con i fili elettrici penzolanti per alimentare i motori.
Da allora non si e' mai piu' sentito parlare di questo dispositivo. Da
qualche parte dovrei avere la fotocopia di questo articolo.
Certo che se il sistema funzionasse sarebbe il perfetto motore, capace di
spostarsi anche nello spazio.
Gli appassionati di mistero, ufo e MIB direbbero che c'e' stato un cover-up.
Voi che siete persone serie e colte, cosa ne pensate?
Paolo
Received on Sun Aug 03 2003 - 15:00:46 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET