Re: Watt e VA

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Thu, 08 May 2003 20:53:42 +0200

AAnDrEE ha scritto:
> ...
> Quando piu' scienziati lavorano contemporaneamente su un argomento poi ci
> sono le dispute sulla priorita'. Questo nella migliore delle ipotesi. Se poi
> c'e' anche malafede allora e' tutto piu' difficile.
Certo: chi ha inventato il calcolo differenziale? Newton o Leibniz? Chi
ha scoperto le leggi dei gas: Dalton? Volta? Gay-Lussac? Le eq. della RG
le ha scritte prima Einstein o Hilbert? Chi ha previsto la posizione di
Nettuno? Adams o LeVerrier?
Ma questo ha senso quando piu' sceinziati lavorano _indipendentemente_
allo stesso problema: possono benissimo arrivare a risolverlo piu' o
meno insieme.
Pero' la CEP era una: quelli che l'hanno fatta o hanno lavorato insieme,
o non ci hanno lavorato affatto. Il solo problema e' chi veramente ha
contribuito, come e quanto...

> E' stato interessante comunque venire a conoscenza
> anche del tuo punto di vista e scoprire che la storia del computer non
> riguardi solo gli USA.
Ci sarebbero anche altre cose, per es. legate all'elettronica dello
stato solido di cui si parla in altro thread...
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Thu May 08 2003 - 20:53:42 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET