conferma del paradosso del treno 2

From: <aquila_remove.me_at_anche.no>
Date: Tue, 8 Jan 2013 20:19:13 -0800 (PST)







iao a tutti, sono arrivato alla conclusione pi� sotto, mi potete dire se � esatta?Ci sono 2 passaggi a livello, prima A e poi B distanti 1KmIl treno lungo 300m viaggia e incontra A e poi incontra BQuando incontra B partono 2 raggi di luce dalla punta del treno: Uno che entra nel treno percorre tutte le carrozze e esce e arriva a B percorrendo tutto il Km del treno PI� il piccolo spazio di strada ferrata che si � creato dalla coda del treno ad A perch� il treno nel frattempo a viaggiato, immaginiamo che per percorrere un Km la luce impieghi 10u e per il pezzo di strada 1uDue che viaggia fuori dal treno e percorre il Km che c'� da B ad AI 2 saggi arrivano ad A contemporaneamentePer un osservatore a terra Due ha percorso 1Km in tempo tPer un osservatore sul treno Uno ha percorso 1Km di treno Pi� il pezzetto di strada sempre nel medesimo tempo t Il treno si accorcia quindi il saggio percorre sempre 300m e non di pi� perch� se il treno si accorcia c'� spazio per il pezzo di strada che va dalla
 coda a AGrazie!
Received on Wed Jan 09 2013 - 05:19:13 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET