Re: Paradosso di Gibbs.

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_trieste.infn.it>
Date: Thu, 20 Feb 2003 09:34:00 +0100

Patrizio wrote:

> Se mettessimo 2^n setti
> per n suff. grande, mi aspetterei di dover compiere un lavoro extra
> per mettere quei setti,

Un *lavoro* extra no, visto che in un gas ideale l'energia non
dipende dal volume (almeno finche' la scatola non diventa
microscopica). Quello che potrebbe cambiare e' l'entropia: ogni
setto ti da' infatti un contributo dell'ordine log(N). Pero'
questo contributo e' trascurabile nel limite termodinamico
rispetto ad N, infatti N>>log(N), e pertanto l'entropia, che e' a
rigore definita solo nel limite t.d., non varia. Altra cosa
sarebbe se mettessi 2^n setti con n dell'ordine di N: in questo
caso l'entropia varierebbe in maniera sensibile (log(2) per
particella). Pero' un sistema con un numero cosi' grande di setti
non puo' piu' essere visto come un gas perfetto IMO.

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Thu Feb 20 2003 - 09:34:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET