Re: formula di Snell (rifrazione)
"Toji82" <scolaro7_at_tiscali.it> wrote in message news:<0jT1a.103618$ZE.2901825_at_twister2.libero.it>...
> nella formula di snell compare una C, che io mi confondo con V, che sarebbe
> la velocit� della luce se non sbaglio....
> qualcuno sa dirmi cos'� C?
>
>
> sen i/sen r = V1/V2 C/V1=n1 C/V2=n2 sen
> i/senr = n1/n2
>
> (n1 e n2 sono gi indici di rifrazione dei 2 mezzi; V1 e V2 sono le velocit�
> caratteristice dei mezzi;
>
> C � ??????????????????????????????????)
>
>
> grazie.
>
C e' la velocita' della luce nel vuoto. Se vuoi puoi chiamarla V, non
cambia nulla (basta riscrivere V al posto di C nelle formule).
V1 e V2 sono le velocita' della luce nei mezzi considerati 1 e 2
ciao
Received on Tue Feb 11 2003 - 15:11:38 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET