[?] Altre domande da "sotto la doccia"

From: 0.0 Brain <zsimmerxyTOGLIQUESTO_at_liber.it>
Date: Mon, 26 Aug 2002 21:45:28 GMT

Salve,

    Come suggerisce l'oggetto di questa mail
    le domande sono abbastanza stupide, ma
    dal basso della mia ignoranza sono
    di difficile risoluzione:

1)
    Come e' possibile che un pavimento bagnato
    (ad esempio quando viene pulito) si asciughi
    in poco tempo? Lo strato d'acqua che si
    estende sopra al pavimento e' sottile, ma la
    temperatura sul pavimento e' molto lontana
    da quella di ebollizione dell'acqua (solitamente
    intorno ai 18 gradi) e l'azione delle correnti
    d'aria dovrebbe essere trascurabile (?).
    Dove sbaglio?

2)
    Se la velocita' della luce e' costante si
    potrebbe definire la "velocita' assoluta",
    cioe' "una velocita'" che non dipende
    dal sistema di osservazione? [Prevedo insulti! GULP]

Grazie.
Received on Mon Aug 26 2002 - 23:45:28 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET