"rez" <rez_at_tiscalinet.it> wrote in message
news:a8f1ab$bni$1_at_pegasus.tiscalinet.it...
> On Sun, 31 Mar 2002 22:53:08 +0000 (UTC), Renato Mascagni wrote:
>
> >Qualcuno pu� spiegarmi in cosa consiste il paradosso dei gemelli, in
> >che modo viene risolto e da quale relativit� (ristretta o generale).
[...]
> Il secondo risulta piu` giovane, si puo` calcolare anche di quanto..
> se ti interessa, dovrebbe bastare un integralino:-)
>
> Viene risolto considerando che il tempo T_2 < T_1 non puo` essere
> interpretato come un diverso scorrere del tempo ordinario, ma come
> tempo fisiologico.
> Dunque non cronologico: l'eta` resta la medesima.
> Diciamo che il secondo gemello gli anni se li porta meglio:-)
>
?????????????????
non ho capito, forse stai scherzando ma cosa sarebbe il tempo "fisiologico
... non cronologico" ???????
Non pretendo qui di spiegare a Renato la questione
(ci sono centinaia di post a riguardo, fai una ricerca con google fra i
vecchi post e sotto "paradosso dei gemelli" trovi un mare di roba ... il
problema sara' discernere la roba seria da quella che lo e' meno ma per
quello, per capire chi ne parla a proposito e chi invece ne parla a
sproposito, puoi solo studiarti la questione preventivamente ahhh
naturalmente dovrai studiartela leggendo roba seria :-), un qualsiasi testo
universitario potrebbe andare bene, quelli di liceo non mi fidarei, spesso
per semplificare rendono le cose incomprensibili, almeno cosi' pare a me)
ad ogni modo il gemello viaggiatore e' "piu' giovane" nel senso in cui si
intende la parola comunemente (io non saprei in quale altra maniera
intenderla): il suo cuore ha battuto meno colpi, i suoi polmoni hanno
eseguito meno respiri, ha ancora tutti i capelli in testa mentre l'altro e'
quasi calvo e i pochi capelli rimasti sono tutti bianchi. La lancetta
dell'orologio che si e' portato in viaggio ha eseguito meno giri.
Ciao.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Thu Apr 04 2002 - 01:20:25 CEST