Paola Pannuti wrote:
>
> Elio Fabri wrote:
> > L'acqua non esce solo perche' glielo impedisce la pressione atmosferica.
> Ma non esce un po' anche a causa della tensione superficiale, che la
> "trattiene" dentro, dato che i buchini sono piccoli? Se i buchi sono
> grandi l'acqua esce, anche se la bottiglia e' tappata (ma non riesco mai
> a sigillarla ermeticamente, e' ovvio).
Mi rispondo da sola: non e' detto. Il termometro a mercurio (a
muro) si e' accidentalmente rotto, ma il serbatoio (a spirale) e'
rimasto intatto e pieno. Poco fa ho provato a vuotarlo, ma non e' stato
cosi' facile come credevo, neppure dopo aver rotto l'altra estremita':
ho dovuto scuoterlo. Dopo l'ho riempito con acqua, e vuotarlo e' stato
piu' difficile. Domanda: e' cruciale il fatto che *tutto* il tubicino
sia di dimensioni ridotte, e non solo il foro d'efflusso, come nella
bottiglia? Credo di si', e mi sono venuti in mente i soliti tubicini
capillari dei vasi comunicanti e le pipette di laboratorio: tutta la
massa di liquido, anche all'interno, aderisce alle pareti, e non solo
quel poco che tocca i margini del foro d'uscita. Per tagliare la testa
al toro, ho preso tutta la scorta di mercurio (a casa mia i termometri
si rompono spesso...), l'ho messo in un sacchettino di plastica
trasparente, aperto, vi ho praticato vari buchi con l'ago ma il mercurio
si rifiutava ostinatamente :-) di uscire. Si e' finalmente deciso quando
il foro era di circa 1 mm, ma perche'? Nello stesso sacchetto ho allora
messo l'acqua, e anche lei e' uscita a fatica, dai buchetti piccoli.
Graditissimi commenti, correzioni e suggerimenti.
Grazie
Paola
--
R. Feynman: - Non sono capace di spiegare questo argomento al livello
delle matricole. Questo vuol dire che in realta' non lo comprendiamo.
(Goodstein, Goodstein: "Il moto dei pianeti intorno al Sole")
Received on Wed Dec 12 2001 - 15:17:27 CET