Re: Schiuma della birra

From: Rin <rinof_at_inwind.it>
Date: Mon, 20 Aug 2001 17:17:15 +0200

> Ho notato che la birra fa + schiuma in un bicchiere di plastica anzich� di
> vetro. Come mai?

Se non erro, una volta sentii che la schiuma della birra si forma grazie
alle microscopiche increspature che sono sempre presenti su ogni superficie,
e quindi anche su quella dei bicchieri; ora questa informazione � un p�
datata e quindi prendila con le dovute precauzioni (anzi sarei grato se
qualcuno pu� correggermi).
Detto questo (che in ogni caso non risolve il problema), ti vorrei chiedere
se sei proprio sicuro di quello che dici; mi spiego meglio: la quantit� di
schiuma che si viene a formare dipende da pi� fattori che quindi possono
distorcere i risultati; per esempio per fare le tue osservazioni devi
utilizzare bicchieri della stessa forma (infatti la birra deve essere
sottoposta alla stessa pressione nei due bicchieri), ma non basta, la birra
dev'essere tutta della stessa marca, ma ci� comunque non basterebbe: se
infatti prelevi la birra da una stessa bottiglia, in generale il primo
bicchiere far� pi� schiuma (perch� il tempo per "sfiatarsi" � minore e dopo
aver versato la birra si crea schiuma anche nella bottiglia), mentre se
prelevi la birra da pi� bottiglie non puoi sapere se magari una bottiglia �
stata sbattuta ed un'altra no. Si potrebbe andare avanti cos� per un bel p�;
altrimenti un modo per arrivare ad un risultato sarebbe fare una gran
quantit� di prove ma alla fine non credo che saresti abbastanza lucido per
capirci pi� qualcosa...
Ciao, Rin.
Received on Mon Aug 20 2001 - 17:17:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET