Re: Elettrosmog ed effetto pelle.

From: Gianni Comoretto <comore_at_arcetri.astro.it>
Date: Wed, 09 May 2001 15:24:09 +0200

Mauro D'Uffizi wrote:

> A proposito, di radioonde non ce ne invia una bella quantit� anche il Sole?

Si', ma molto poche. Comunque gli obiettivi di qualita' piu' "duri"
del
Codacons rischiano di mettere fuorilegge il Sole.

> Piuttosto mi interessa sapere cosa ne pensi di quelle dicerie sulla
> sensibilit� degli esseri umani ai campi magnetici.

> Io penso che una minima base razionale potrebbe esserci, visto che i
> piccioni viaggiatori e perfino alcuni vermi si orientano con la bussola.

La cosa e' ancora controversa. Alcuni esperimenti sembrano mostrare
una confusione dei piccioni se la loro testa e' immersa nel campo
magnetico generato da bobine, altri invece no.
 
> Questo potrebbe giustificare alcune credenze, tipo l'orientamento del letto.
> Qualcuno pi� sensibile potrebbe sentirsi non a suo agio con il campo
> magnetico non orientato secondo i suoi gusti.

Il problema e' che una cosa del genere andrebbe dimostrata, o
quantomeno resa
plausibile. Nessuno ha mai visto una sensibilita' magnetica (a campi
statici)
di mammiferi, anche se questa e' stata cercata.

-- 
Gianni Comoretto      			Osservatorio Astrofisico di Arcetri 
gcomoretto_at_arcetri.astro.it		Largo E. Fermi 5 
http://www.arcetri.astro.it/~comore	50125 Firenze - ITALY
Received on Wed May 09 2001 - 15:24:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET