Mario Passamani ha scritto:
1> Molto semplicemente, hai visto giusto: mu con zero non e un valore
2> sperimentale, ma e' stato imposto per motivi di comodita'.
3> ...
4> Il valore realmente misurato e' quello della velocita' della luce nel
5> vuoto, c; noto c e fissato mu con zero, si ricava epsilon con zero
dalla
6> relazione epsilon con zero = 1 / (mu con zero * c ^ 2)
7>
8> ...
9> Spero di non aver commesso errori.
Uno solo: oggi c non e' piu' misurata: vale 299792458 m/s per
definizione.
--
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
Sez. Astronomia e Astrofisica
--
Posted from mail.df.unipi.it [131.114.19.77]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Mon Sep 18 2000 - 00:00:00 CEST