Re: Velocita' dei corpi

From: havismat <havismat_at_libero.it>
Date: 2000/07/24

Valar wrote:

....omissis...

> Quindi dato che tutti i calcoli fatti dalla relativita' (sia classica
> che quantistica) danno risultati in accordo con gli esperimenti allora
> si considerano vere (non ha torto, aggiungo io) le altre conseguenze
> della relativita', tra cui c'e' quella che un corpo non puo' superare c
> --
> Saluti
> Valar
>

Ciao grazie,
ma il fatto che c sia la velocita' massima con cui trasmettere
un segnale non e' la premessa fondamentale su cui costruire
la relativita' ristretta (le trasformazioni di Lorentz si ricavano
cosi') piuttosto che una conseguenza?
ciao
havismat
Received on Mon Jul 24 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET