R: spazio tempo

From: Figurehead <savgatnospam_at_tin.it>
Date: 1999/09/16

Allora, l'esempio del lenzuolo � calzante ma va interpretato nella giusta
maniera: la sfera posta al centro in effetti induce un 'piegamento' dello
spazio-tempo bidimensionale rappresentato dal lenzuolo.
Nel corrispettivo a 3D, una massa provoca una curvatura dello spazio-tempo
in cui essa � inserita, e tale curvatura sar� tanto maggiore quanto + ci si
avvicina alla massa.
E' difficile immaginare uno spazio 3D 'piegato' nella quarta dimensione,
perci� si usa l'esempio del lenzuolo.
Una volta piegato lo spazio-tempo non c'� pi� bisogno di tirare in ballo la
forza di gravit�...un qualunque corpo che si trover� a passare nei pressi di
quella massa sar� vincolato a seguire la traiettoria disegnata dallo
spazio-tempo piegato.
Ovviamente tale traiettoria dipender� dalla velocit� del corpo.
Visto da fuori sembrer� che in effetti il corpo � stato attirato dalla
massa...in effetti sta seguendo un profilo dello spazio-tempo disegnato
dalla massa stessa.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
    Figurehead!
Received on Thu Sep 16 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET