Re: La metrica di Landau

From: Pier Franco Nali <ampfn_at_tiscali.it>
Date: Fri, 14 Apr 2023 06:25:32 -0700 (PDT)

Il giorno venerdì 14 aprile 2023 alle 11:40:04 UTC+2 Christian Corda ha scritto:
> On Thursday, 13 April 2023 at 17:15:04 UTC+2, Pier Franco Nali
>


> Non c'è bisogno di scusarsi, è tutto OK. Anzi, ti sono grato per l'attenzione. :-) Come ti ho detto la questione è complicatissima ed è stata risolta solo dopo oltre 50 anni. Comunque, relativamente alla questione di mettere d\phi=0 nella metrica di Langevin ragiona in questo modo. ………




Si, questo mi è chiaro. Il punto dolente è che se imposti d\phi=0 non puoi avere contemporaneamente d\phi’=0, e allora nel rif. rotante non puoi avere tutti i g_0j=0, e quindi, quando vai a fare l’integrale lungo il path dei fotoni, che nel rif. non rotante è rettilineo ma in quello rotante non potrà unicamente dipendere dal raggio, avrai contributi anche da questi g_0j e il risultato del calcolo sarà diverso.
Ciao,
PF
Received on Fri Apr 14 2023 - 15:25:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET