comunque vorrei specificare che i solitoni
non sono solo onde strane di tipo quantistico
perche' altrimenti potrebbe sembrare che
fossero chissa' quali stranezze matematiche
di tipo iperultramegateorico :)
in realta' i solitoni sono stati studiati
per la prima volta nel contesto delle
normalissime onde di superficie dell'acqua.
nell'ambito dell'idrodinamica permettono
di dare una spiegazione teorica al fenomeno delle
onde anomale, onde di grande ampiezza che si
verificano come fenompeni isolati sotto condizioni
che sara' meglio chiediate ad un geologo o a un
oceanografo...
per il resto concordo appieno.
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Nicola Attico
Universita' degli Studi di Pisa
Dipartimento di Fisica
Piazza Torricelli, 2
phone: +39 050 911259
E-Mail: attico_at_peg2.difi.unipi.it
E-Mail: attico_at_cibs.sns.it
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Received on Tue Jul 20 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET