Re: Collisioni si ma...

From: Andrea Zaghi <zaghi_at_iname.com>
Date: 1999/06/11

Max <mcmax_at_goldnet.it> scritto nell'articolo
<928960180.883818_at_flesh.goldnet.it>...

> Come fanno a produrre antiparticelle e convogliarle alla collisione?
>
> Max

In natura puo' sempre accadere se un
fotone e' abbastanza energetico che
questo decada in una coppia particella-
antiparticella che vengoo sparate in
direzioni opposte.

per produrre antiparticelle in laboratorio
si sfrutta questo principio facendo collidere
due fasci di energia (quindi fotoni).
Facendo le cose per bene (cioe'
fotoni con certe energie) si ottengono
quindi coppie particelle-antiparticelle in
quantita'.

Tali particelle sono cariche quindi sono
influenzate da campi magnetici (in modo
opposto fra loro).
In tal modo si puo' discriminare e convogliare
le anti-particelle.
Avendo ovviamente cura di operare
nel vuoto, altrimenti le antiparticelle
appena create si distruggerebbero con
qualche particella presente.


                   Andrea Zaghi
Received on Fri Jun 11 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET