Re: Che cosa e' la carica elettrica?
Come ha detto Enzo Berardi la fisica non cerca la spiegazione ultima delle
cose, ma solo di formulare una teoria che giustifichi formalmente e
quantitativamente quello che accade nel mondo fenomenologico e che consenta
quindi di fare predizioni che si accordino in un secondo momento con le
prove sperimentali.
Tuttavia il problema � pi� generale; � infatti sensato porsi il problema,
dal punto di vista filosofico, se sia possibile o abbia senso interrogarsi
sulla natura ultima delle cose, o meglio se ci� sia sensato se non altro a
livello di principio. La risposta non esiste, come sempre quando si tratta
di domande di ordine filosofico. Per� � innegabile che il nostro processo
conoscitivo � delegato al nostro cervello che � in ultima analisi una unit�
che elabora l'informazione secondo una archittettura logica ben definita a
priori. Ora potr� mai una simile unit� prescindere dal fatto che le sue
conclusioni, per quanto possano avere carattere universale, sono una
INTERPRETAZIONE dei fatti? Sembra un controsenso gi� in ambito puramente
speculativo immaginare di poter andare oltre la nostra natura intrinseca.
Forse aveva ragione Kant nel dire che il noumeno � di per s� inconoscibile e
che l'uomo non pu� che fornire brillanti interpretazioni dei fenomeni.
D'altra parte � difficile immaginare che percorrendo a ritroso il percorso
che vede ogni effetto collegato ad una causa ci si possa a un certo punto
fermare; in questo modo si finisce per arrivare al concetto di Dio; una
volta introdotto Dio si possono tranquillamente eleminare tutte le cause
intermedie e mantenere solo quelle "iniziali" che la fisica usa come
schematizzazione. La scienza ha capito fondamentalmente questo.
La carica elettrica � definita in modo operativo in modo che possa essere
utilizzata concretamente nell'ambito delle teoria; se ci chiedessimo che
cosa � oltre la sua definizione operativa arriveremmo a Dio, che non � un
concetto assimilabile a quelli consoni alla fisica; quindi l� ci si ferma,
ed � sufficiente per descrivere in modo efficace il mondo fenomenologico; il
resto appartiene al mondo interiore di ciascuno.
ciao
Francesco
mirkovic ha scritto:
> Non capisco perche' e' troppo pretenzioso domandarsi cos'e' la carica
> elettrica.
> Dovrebbe essere il compito dei fisici farsi queste domande e trovare un
> risposta.
> Se per qualsiasi fenomeno troviamo un mera definizione empirica
> estrapolata da basi puramente sperimentali non credo che l'uomo capira'
> mai tutto quello che ci circonda.
> Ciao grazie
>
Received on Tue Feb 16 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET