Velocita della luce

From: lhotse <lhotse_at_tin.it>
Date: 1999/01/22

Federico Barbieri wrote:

> Credo a intuito che sia possibile superare la velocit� della luce, o meglio,
> percorrere enormi distanze in un tempo inferiore a quanti si impiegherebbe
> alla velocit� della luce.
>

Tenderei a risponderti che il tuo intuito ha fatto cilecca.
Esistono situazioni un po' particolari (mezzi dispersivi) in cui la velocita' di
fase di un pacchetto d'onda puo' superare la velocita' della luce c, ma la
velocita' di gruppo e' minore di c.
Esiste l'effetto cerenkov, che consiste nella emissione di luce da parte di un
mezzo attraversato da una particella carica che viaggia a velocita' maggiori
della luce nel mezzo di cui e' costituito il rivelatore, ma in ogni caso la
velocita' della particella e' <c.

> Non so spiegarmi il perch�, premetto che sono solo un appasionato
> dell'argomento, ma mi piacerebbe sapere se esistono studi al riguardo.
>

Non ti pare di essere rimasto un po' nel vago? Prova a dire in base a quale
intuizione sei giunto alla conclusione di cui sopra.
Received on Fri Jan 22 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET