Inerzia termica

From: l'landre <andmars_at_tin.it>
Date: 1999/01/11

Mi e' capitato di affrontare un problema relativo al controllo
di temperatura di una stanza. Essa e' riscaldata da un
termoconvettore e disperde calore tramite le pareti verso
l'ambiente esterno.
I dati del problema sono i seguenti:

il modello che ne descrive il comportamento termico e'

Jamb*d[ Tamb(t) ]/dt = Qi(t) - Qu(t)
Qi(t) = Kc [Th(t) - Tamb(t)]
Qu(t) = Kdisp [Tamb(t) - Text(t)]

dove (con C indico i gradi centigradi) :
Jamb e' l'inerzia termica [kCal*s]
Tamb e' la temperatura all'interno della stanza [C]
Th e' la temp. dell'acqua che scorre nel termoconvettore
Text e' la temp. dell'ambiente esterno
Qi e' il calore ceduto dal termoconvettore alla stanza [kCal]
Qu e' il calore disperso dalla stanza all'ambiente esterno [kCal]
Kc e' il coeff. del termoconvettore [kCal/C]
Kdisp e' il coeff. di dispersione [kCal/C]

Che cosa e' l'inerzia termica ? Intuitivamente si puo' dire
che essa esprime il fatto che la temperatura della stanza,
a causa della 'sollecitazione' del termoconvettore, impiega
un certo tempo per variare il suo valore ?
Dall'analisi dimensionale Jamb non dovrebbe essere espressa
in kCal*s/C ?
Ringrazio in anticipo (se possibile rispondere anche via e-mail).
Received on Mon Jan 11 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET