On 23/04/2017 10.34, Franco wrote:
> On 4/21/2017 11:58, Elio Fabri wrote:
>
>> Non mi sembra che lo si dica di frequente.
>
> In effetti e` raro. Se vuoi anche mettere un numero piu`
> aggiornato, con le capacita` dei condensatori ora siamo a
> svariati kilofarad per singolo componente.
>
non so se hai sotto mano, ma qualche link a marca-venditore
di questa roba ?
Siccome una mol è poco meno di 100 kC, sbaglio a dire che un
condensatore da 1 kF caricato a 1 V, avrebbe ben 10 mmol di
carica, e caricato a 10 V addirittura 0,1 mol di elettroni ?
E' praticamente una batteria ... a parte il fatto che ti può
rilasciare tutta l'energia in una frazione di secondo.
Cmq, te lo chiedo perché tanto tempo fa, leggiucchiando
articoli su emrailgun fai-da-te, avevano delle scatole con
pacchi di condensatoroni, e sparavano dischi di alluminio,
pezzi di metallo vario, a svariati Mach.
I supercondensatori che dici, ti risultano essere di libera
vendita ? Che potenze massime possono erogare (vale a dire :
non conosco i tempi di scarica reali di un condensatore,
nemmeno l'ordine di grandezza, anche se ho scritto un
generico "frazione di secondo").
Se non ci sono colli di bottiglia da qualche parte,
presumerei che presto questa roba rottamerà le batterie
elettrochimiche convenzionali anche in auto-trazione.
Commenti e link graditi :)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Sun Apr 23 2017 - 14:27:34 CEST