Re: Curiosita' pericolose

From: JTS <pireddag_at_hotmail.com>
Date: Mon, 4 Sep 2017 20:42:15 +0200

On 2017-09-02 15:31, lino.zamboni_at_gmail.com wrote:

Quoto di nuovo fuori ordine


>
> c)L' estensione ai neutrini e' mia
Credo tu sopravvaluti di molto la mia capacita' di seguire i tuoi
ragionamenti: non ho capito quasi nulla di quello che hai scritto da
questo punto in poi.


>
> b)La tua :
>
> 2) sum_n((a_1/n + a_2/n^2 + ...)*alpha^n)
> credo che presupponga anche un algoritmo di produzione di "ai" come esiste in
> forma esplicitata in (1) . Nel qual caso sarebbe utile che esplicitassi (in termini numerici)
> almeno i primi 3-4 termini.

Qui credo di non essermi spiegato bene. Ci riprovo. Sostengo che e'
possibile trovare una somma di potenze di alpha che converga alla massa
dell'elettrone e non ha nessun significato fisico.

Questo e' sicuramente vero perche'

sum_n(b_n*alpha^n) = m_e

e' un sistema di equazioni lineari con infinite soluzioni (una e' b_1 =
alpha/m_e, b_n = 0 per n diverso da 1).

Ad intuizione e' possibile anche trovare dei coefficienti b_n che diano
l'impressione di appartenere ad una serie ottenuta da dei calcoli con
senso fisico: coefficienti che siano frazioni semplici (per esempio dove
numeratore e denominatore siano al massimo pari a 10 in valore assoluto).

Per saperlo con sicurezza devo provarlo, e ho bisogno di tempo. Quando
lo faro', postero' qui in questo thread il risultato (quindi anche se
trovo che non sia possibile).
Received on Mon Sep 04 2017 - 20:42:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET