Mi pare che perch� si possa parlare di corrente il circuito deve
essere chiuso.
Ma perch�?
Prendiamo un pezzo di filo conduttore, e collochiamolo ortogonalmente
a rasentare le facce polari alternate N-S di magneti incollati su di
un nastro che scorre: ortogonaleme al moto ed alle linee del campo
magnetico.
Verr� indotto un campo elettrico, sopra ogni faccia, diretto come il
filo, e con verso che si alterna.
Il conduttore si caricher� alternativamente si suoi due estremi, con
la frequenza del passaggio del filo sopra due magneti successivi.
Lo stesso accadr�, per via della Forza di Lorentz, se anzich� il
nastro, a muoversi � il pezzo di filo, con le stesse relative
modalit�.
Gli elettroni si addenseranno periodicamente ad un estremo ed
all'altro, e per la durata dell'esposizione al campo magnetico di
ogni
faccia polare vi sar� una *corrente di deriva* di elettroni lungo il
filo.
Quindi si avr� una *corrente alternata* nel nostro filo, da un capo
all'altro, che cambia verso periodicamente.
Una ***corrente alternata in un circuito aperto***.
Non � giusto?
Luciano Buggio
http://www.lucianoobuggio.altervista.org
Received on Mon Apr 22 2013 - 11:52:55 CEST