Fluido ideale in condotta obliqua
Sono uno studente ex diplomato e volevo porvi questo mio dubbio sul
teorema di Bernoulli per capire dove sbaglio, perch� sicuramente
trascurer� qualcosa. Immagino di avere l'acqua di un fiume che ha un
salto di livello dal punto 1 al punto 2,
-- 1 ---\
\
\
\-- 2 -----
Nell'ipotesi di fluido ideale, uguaglio le due energie totali in A e B,
date ciascuna dalla somma dei 3 termini, gravitazionale, cinetico e di
pressione. Successivamente considero le pressioni e le velocit� uguali
nei due tratti, cio� pA=pB e vA=vB, elimino i termini cinetico e di
pressione e mi resta
hA = hB
che evidentemente � un assurdo perch� A sta in alto e B in basso
Appunto, dove sbaglio ?
Grazie
Received on Sat Apr 14 2018 - 09:37:05 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sun Apr 13 2025 - 04:04:46 CEST