Scusate, sono nuovo.
In un altro NG, ho fatto una battuta, per� poi dopo mi � sorto
veramente un problema e mi sono iscritto a questo NG per porlo invece
in maniera pi� "seria".
Premetto che non sono un fisico o un matematico, e che da poco st�
leggendo la Relativit� Ristretta.
Sicuramente non ho capito bene qual'� il concetto del
regolo-misuratore unitario. Oppure faccio qualche altro errore. Per�
vorrei capire. Il problema � questo:
Se metto un regolo-CALCOLATORE (e non MISURATORE) in macchina e lo
faccio viaggiare a velocit� elevate, l'operazione di somma effettuata
in quel sistema di riferimento con quello strumento, mi d� lo stesso
risultato dell'operazione vista da un'altro sistema di riferimento
inerziale effettuato con lo tipo di strumento?
Ciao. Per piet�, chi volesse rispondere, dandomi anche la motivazione,
lo faccia in maniera "alquanto" comprensibile. Grazie.
A riciao.
Received on Mon Jun 19 2006 - 20:57:38 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET